È iniziato tutto nel 2007, quando cinque amici si ritrovano in un garage pronti a far suonare i propri strumenti. Riuniti per la musica, i ragazzi comprendono subito come essa possa essere uno tra i mezzi più potenti per diffondere e testimoniare il messaggio di Dio.
Nel 2017 esce il primo album Miryam, frutto di un cammino che li ha portati a trascrivere le Sacre Scritture sul pentagramma a colpi di rock. Miryam è una raccolta di inediti e riarrangiamenti dei brani più iconici di tutta la storia della musica liturgica italiana.
Nel 2019 esce un nuovo singolo dal titolo “L’una e cinquanta”, che racconta la storia del Servo di Dio Giuseppe Fanin, luce e ispirazione per i giovani ad avere il coraggio di mettere tutto se stessi per cambiare il mondo.
Nel 2020 i Brothers pubblicano tre nuovi inediti: “Il Paradiso è Rock”, altro inedito che racconta la storia di un ragazzo con la passione per il canto e la musica rock, alla continua ricerca di qualcosa in grado di colmare la sua voragine interiore, un grido di aiuto trasformatosi in preghiera; “Non Temo (Salmo 22)”, a testimonianza che il Buon Pastore è un papà che non ci abbandona nei momenti difficili, e “Volare verso l’Altro” un omaggio alla figura di Padre Marella il cui insegnamento più grande è la forza che deriva dal perdono e dalla misericordia.
Neppure la pandemia è riuscita ad interrompere il flusso creativo della band che, a distanza, pubblica il brano “Un panino al Vangelo” le cui sonorità reggaeton diventano lo sfondo al racconto della pandemia da un punto di vista inedito: gli occhi dei bambini.
I Maddalen’s non hanno la presunzione di essere perfetti, ma nemmeno la Maddalena, la peccatrice, lo era. Come lei però, vogliono annunciare il Risorto restituendo i doni ricevuti. Per questo motivo, attraverso la loro musica e i loro concerti, ripercorrono il cammino compiuto, condividendolo con chiunque abbia voglia di tendere le orecchie e aprire il cuore non dimenticando mai che “chi canta bene prega due volte”.
Formazione attuale: